Carrelli medicali: praticità ed efficienza in ambiente sanitario

I carrelli informatizzati ad uso medicale di Intercomp sono strumenti tecnologici avanzati che servono a rendere le strutture sanitare sempre più moderne ed efficienti.

Il vostro personale sanitario avrà a disposizione mezzi tecnologici innovativi che lo aiuteranno a svolgere al meglio il proprio lavoro. Potrete così assicurare ai vostri pazienti, che sono il primo biglietto da visita per la vostra struttura sanitaria, un migliore trattamento ed avere la loro piena soddisfazione.

Che cos’è un carrello medicale

Il carrello informatizzato medicale è una soluzione creata appositamente per le strutture sanitarie, dopo numerosi confronti con professionisti del settore.

Lo scopo era lo sviluppo di tecnologie specifiche adatte ad ambienti molto particolari quali possono essere le corsie ospedaliere o gli ambulatori in generale, rispettando gli standard e le esigenze ma garantendo comunque un elevatissimo livello di efficienza.

A cosa serve

Un carrello informatizzato sanitario è uno strumento molto efficiente che può essere utilizzato in varie aree della struttura in cui si trova.

⭕️ Se impiegato in corsia può essere gestito al massimo delle sue potenzialità.

➡️ Permette di alloggiare un PC in maniera molto pratica, con i cavi nascosti in modo da non ingombrare. Dispone di spazio per tastiera e mouse e può essere predisposto un attacco VESA.

➡️ Comprende spazi porta strumenti e porta cartelle cliniche, in modo da avere sempre ogni cosa a portata di mano.

➡️ Tutti i carrelli informatizzati ad uso sanitario (compresi tastiera e mouse) devono rispettare i requisiti igienici delle strutture sanitarie e devono essere facilmente igienizzabili con i comuni prodotti in uso in ambiente ospedaliero.

➡️ Devono essere infatti certificati per l’utilizzo in questi ambienti.

Tipologie di carrelli

Le tipologie di carrelli ad uso ospedaliero possono variare a seconda dell’uso a cui si vuole destinarli, allo scopo di soddisfare ogni esigenza del settore sanitario-ospedaliero e agevolare quindi il lavoro dell’operatore.

Eccone alcuni esempi:

  • carrelli emergenza: adatti a supportare diverse apparecchiature per qualsiasi tipo di intervento;
  • carrelli per farmacia: utili ai locali generici di farmacia e di reparto per la preparazione della terapia;
  • carrelli per medicazione e infermeria: utili per la medicazione dei pazienti e piccoli interventi in ambulatori specialistici.

➡️ In alcuni reparti i carrelli medicali informatizzati devono inoltre essere interamente realizzati in acciaio inox AISI 304.

Si tratta di una lega d’acciaio di alta qualità che offre una superficie resistente, duratura e facile da pulire, generalmente utilizzata in ambienti farmaceutici.

➡️ Le dimensioni variano a seconda del diverso tipo di utilizzo del carrello. Tutti i prodotti sono robusti ed efficienti, ma leggeri e di facile manovrabilità.

È possibile integrare i carrelli medicali con una serie di accessori.

Le nostre soluzioni di successo

Presso le Unità Operative sanitarie dell’Azienda Ospedaliera di Padova operano i nostri carrelli informatizzati, nei modelli:
<div style="position:relative;height:0;padding-bottom:56.25%"><iframe src="https://www.youtube.com/embed/tZdreTc62GM?ecver=2" width="640" height="360" frameborder="0" style="position:absolute;width:100%;height:100%;left:0" allowfullscreen></iframe></div>

Confronto tra carrello ad uso comune e carrelli ospedalieri professionali

 

⭕️ Carrello comune o utilizzato con un PC notebook portatile:

  • non è igienizzabile: il PC portatile utilizzato sul carrello non rispetterebbe i requisiti igienici della struttura sanitaria;
  • riduce del 50% il piano di lavoro utile del carrello infermieristico: il PC viene appoggiato sul carrello ma non è fissato in maniera stabile;
  • durata ridotta della batteria: la sola batteria del computer portatile rischia di deteriorarsi in breve tempo;
  • non è idoneo ad essere movimentato: rimanendo acceso le vibrazioni possono danneggiarlo, oltre che essere instabile nell’utilizzo;
  • può essere soggetto a furti.

⭕️ Carrello informatizzato e PC Trolley:

 

  • è igienizzabile: rispetta le normative vigenti per le strutture sanitarie;
  • non riduce il piano di lavoro utile del carrello infermieristico: il PC viene fissato ad un braccio con attacco VESA personalizzabile in altezza;
  • durata della batteria illimitata: viene supportata attraverso una serie di cariche nella parte inferiore del carrello, sostituibili anche a caldo;
  • idoneo ad essere movimentato acceso: le dimensioni sono studiate appositamente per la corsia;
  • il PC non è soggetto a furto, in quanto è fissato al carrello.

Il carrello medicale è quindi una soluzione tecnologica avanzata per la gestione delle attività in corsia: tieni presente tutte queste peculiarità se sei prossimo ad un acquisto.

 

➡️ La gestione della struttura ospedaliera pesa sulla sua qualità, la prossima volta scegli una soluzione efficiente.