Monitor in acciaio inox per l'industria alimentare

PC box e monitor industriali per l’industria alimentare

R

Sistema fanless

R

Igienizzazione avanzata

R

PC box performante

R

Overlay personalizzato

Soluzioni per il controllo della qualità alimentare

Dylog S.p.A., eccellenza italiana nello sviluppo di software e tecnologie gestionali, ha fondato nel 1996 la divisione HiTech che progetta, assembla e commercializza macchine a raggi X per il controllo non distruttivo dei prodotti alimentari e farmaceutici, ma anche per applicazioni speciali. Con oltre 2000 installazioni e 500 clienti in 70 Paesi in tutto il mondo, Dylog HiTech è tra i principali player del settore, con un portafoglio clienti molto stratificato che va dalle piccole aziende alimentari a livello locale fino ai grandi gruppi multinazionali.

R

Food screening tramite raggi X

Dylog HiTech è una delle aziende italiane più importanti al mondo grazie alle sue tecnologie e attrezzature in grado di interpretare le immagini che provengono dalle telecamere e dai sensori a raggi X, rielaborandole alla ricerca di prodotti contaminati dalla presenza di elementi estranei pericolosi per la nostra salute quali residui di vetro, pietre, metalli e plastiche.

R

Sicurezza in ambienti pubblici

Un’ulteriore parte della divisione HiTech si occupa della realizzazione di soluzioni dedicate alla sicurezza, come i furgoni blindati dotati al loro interno di macchine a raggi X e destinati ai varchi nelle piazze, per il controllo e la prevenzione relative all’ingresso di oggetti pericolosi come armi, lame, coltelli o esplosivi. 

R

Sistema Plug & Play

Abbiamo fornito al nostro cliente una soluzione composta da un monitor in acciaio inox per l’industria alimentare combinato con un PC box, in grado di essere posizionata sulla linea di produzione con estrema semplicità, Si tratta di un sistema compatto, testato e certificato per il mondo industriale che non necessita di particolari lavorazioni per essere attivato all’interno della linea di automazione.

È particolarmente indicato per i processi industriali farmaceutici e alimentari in quanto sia il panel che il PC box possono essere igienizzati anche con prodotti aggressivi, garantendo allo stesso tempo un elevato grado di protezione per gli operatori e per la macchina stessa.

R

Flessibilità e usabilità

Per questo particolare processo produttivo abbiamo ritenuto fondamentale l’utilizzo di una tecnologia touchscreen resistiva, in grado quindi di essere utilizzata dagli operatori che impiegano guanti in lattice o da lavoro, consentendo loro di lavorare comodamente e in sicurezza.

La combinazione delle tecnologie monitor e PC box Intercomp è stata pensata proprio per adattarsi alle diverse esigenze strutturali delle macchine Dylog HiTech, in modo da replicare la massima efficienza in tutte le diverse unità su cui i dispositivi vengono installati.

Monitor in acciaio inox per l'industria alimentare

Esigenze del cliente

⭕️ Creare una soluzione altamente igienizzabile installabile all’interno di molteplici macchine.

⭕️ Progettare una soluzione performante in grado di permettere agli operatori di utilizzare un terminale separato dal monitor attraverso cui poter interagire con facilità.

⭕️ Garantire un livello di pulizia elevato anche con l’impiego di prodotti aggressivi, senza conseguenze per la funzionalità o l’overlay dei monitor.

Soluzione sviluppata

✅ Il monitor in acciaio inox per l’industria alimentare di varie misure è connesso a un PC box estremamente performante, all’interno della struttura in acciaio sviluppata con Dylog HiTech.

✅ PC box e monitor sono in grado di dialogare con estrema rapidità, resistendo alle vibrazioni e alle criticità tipiche degli ambienti industriali.

✅ La scelta del touchscreen è mirata per consentire all’operatore di comandare il monitor in modo intuitivo anche utilizzando guanti da lavoro o in lattice.

Articolo AO_Chimica Casearia-Dylog

“Un macchinario capace di rilevare, con accuratezza e precisione, i vari difetti che si possono presentare nei formaggi a pasta dura senza danneggiarne però il prodotto. Un macchinario che doveva anche evitare lo spostamento delle forme dalle scalere, doveva essere sufficientemente leggero, di dimensioni contenute e maneggevole per permettere l’analisi, non invasiva, su un carrello elevatore.

Chimica Casearia cercava una soluzione semplice da usare, precisa nelle rilevazioni, non dannosa per il cibo analizzato e facile da spostare e igienizzare. Il monitor, posizionato su un braccio mobile, accessibile da tutti i lati, appositamente realizzato da Intercomp per Dylog, restituisce un’immagine nitida che mette a fuoco la composizione del prodotto”.

Francesco Mescia – Marco Pipino
Automazione Oggi

FeedBack: cosa pensano della nostra soluzione

“I PC e i monitor Intercomp rappresentano da anni un valore aggiunto per le nostre macchine, grazie alla loro robustezza e affidabilità. Il loro impiego ci ha permesso di ottenere ottime performance anche in condizioni ambientali severe”.

Francesco MesciaSales Manager