
Panel PC e monitor per applicazioni industriali
Display da 21.5"
Prestazioni avanzate
Sistema di raffreddamento fanless
Ideali per ogni contesto industriale
Panel PC e monitor per il controllo dei processi industriali di stampa e packaging
OMET è un’azienda attiva dal 1963 composta da cinque realtà produttive in Italia con oltre 300 dipendenti. Si occupa principalmente della produzione di macchine per la stampa di etichette, imballaggi e per il tissue converting. Quattro filiali estere seguono i mercati dell’Estremo Oriente, dell’India, dell’America Latina e del Centro e Nord America. Nata da un’intuizione del suo fondatore, Angelo Bartesaghi, che negli anni Sessanta ha puntato sull’innovazione per valorizzare e promuovere le macchine speciali di sua progettazione, OMET ha sempre avuto un occhio di riguardo per la tecnologia, cercando di fornire ai propri clienti delle soluzioni semplici da utilizzare e con le massime performance produttive sia in termini di qualità che di produttività.
Competenza e ricerca
Sin dai primi anni è stata chiara la vocazione di OMET verso l’internazionalizzazione, con la volontà di proporre le proprie installazioni di macchinari in tutti i continenti del mondo. Si è arrivati oggi a raggiungere le 2.000 macchine installate, con una rete di assistenza capillare di elevata competenza.
La ricerca ossessiva di soluzioni innovative si traduce in investimenti continui in ricerca e sviluppo, con la realizzazione di dispositivi studiati ad hoc che rendono OMET una realtà unica nei settori di sua competenza, grazie soprattutto alla flessibilità e alla capacità di tradurre in progetti concreti le idee e gli obiettivi dei propri clienti.
Settori di riferimento
Nel settore delle macchine da stampa a nastro stretto e medio per etichette e imballaggi flessibili sono state introdotte sul mercato negli ultimi vent’anni diverse innovazioni assolute che hanno condizionato e guidato l’intero settore. La stampa ibrida (flessografica + offset + rotocalco + serigrafico + digitale) è stata messa a disposizione di tutti gli stampatori con la massima integrazione.
Nel settore delle macchine per il converter di carta e tissue, oltre alle macchine automatiche per la produzione di tovaglioli di carta, sono state sviluppate soluzioni per prodotti interfogliati (asciugamani, facial tissue, carta igienica) e macchine per tovaglioli personalizzati con stampa digitale.
Controllo e interazione
Il touchscreen capacitivo multi-touch premette numerose funzioni avanzate: un’interfaccia uomo-macchina semplice e intuitiva, lo scroll delle pagine, la possibilità di visualizzare e ruotare immagini 3D oppure di effettuare lo zoom delle immagini campionate dal sistema di visione della macchina.
Tutto questo permette di monitorare costantemente e in tempo reale il processo produttivo, con la possibilità di agire in modo più rapido e intuitivo sui parametri della macchina.
Protezione e sicurezza
Per garantire un livello di sicurezza adeguato agli standard di ogni contesto industriale i PC panel e monitor per il controllo dei processi industriali di stampa e packaging sono dotati di grado di protezione IP65 frontale.
Sulla parte anteriore dei dispositivi, all’interno della cornice in vetro, è installato un connettore USB che, grazie alla copertura in gomma, consente di mantenere lo stesso grado di protezione.
Integrazione completa
I nostri panel PC e monitor per il controllo dei processi industriali di stampa e packaging vengono progettati e prodotti per essere installati in ogni tipologia di soluzione e linea industriale, quindi sia come componente di dispositivi più complessi che come sistemi autonomi.
Allo stesso modo ogni soluzione Intercomp dedicata al settore industriale è in grado di supportare tutti i software più comuni utilizzati per la gestione di differenti linee di produzione.
Performance e operatività
La serie di panel PC e monitor per il controllo dei processi industriali di stampa e packaging fornita a OMET è dotata di ottimi livelli di operatività e di performance estremamente elevate.
Si tratta infatti di soluzioni avanzate utilizzabili al massimo delle loro potenzialità in modo continuo e sono quindi indicate per tutti quei processi industriali che necessitano di continuità e stabilità.

Esigenze del cliente
⭕️ Disporre di due soluzioni, PC panel e monitor di tipologia industriale, da installare all’interno di una soluzione più complessa di pulpito industriale.
⭕️ Utilizzare i dispositivi all’interno di un sistema di controllo e visione installato su macchine che si occupano di packaging, stampa e tissue converting.
⭕️ Gestire la parte meccanica dei processi attraverso soluzioni in grado di raggruppare i dati in modo efficiente e completo per l’operatore.
Soluzione sviluppata
✅ I PC panel e i monitor che abbiamo fornito a OMET sono prodotti industriali dotati di tutte le caratteristiche necessarie per lavorare efficacemente all’interno di qualsiasi processo di tipo industriale.
✅ Le elevate possibilità di integrazione con cui vengono progettati i nostri dispositivi permettono loro di essere installati in soluzioni più complesse, diventando a tutti gli effetti componenti estremamente avanzate.
✅ Le soluzioni Intercomp integrate all’interno del pulpito OMET sono necessarie per la gestione dei dati derivanti dalla parte meccanica dei processi di packaging, stampa e tissue converting.
FeedBack: cosa pensano della nostra soluzione
“La collaborazione fra OMET e Intercomp si è sviluppata intorno alla divisione delle macchine da stampa per etichette e imballaggi flessibili, in particolare per i dispositivi di medio-alta gamma come le linee XFlex X6, XFlex X7 e VaryFlex. Da subito la flessibilità di Intercomp è stata molto apprezzata dalla nostra azienda, che fa proprio della flessibilità il suo cavallo di battaglia.
Abbiamo lavorato fianco a fianco prima, durante e dopo la progettazione, per sviluppare insieme una soluzione di interfaccia cliente-macchina in grado di garantire all’utilizzatore la massima semplicità d’uso, senza gravare sui costi e con un occhio di riguardo per l’integrazione all’intero design della macchina. I progetti sviluppati con questa collaborazione stanno aumentando e con le prime installazioni sono stati già riscontrati pareri molto positivi da parte degli utilizzatori delle nostre macchine”.
