Digital Signage significa visibilità e innovazione

L’adozione di sistemi di Digital Signage è solitamente finalizzata ad incrementare la visibilità del proprio brand o prodotto, oltre a rendere più efficiente la gestione di alcune pratiche, informatizzando ad esempio alcuni processi amministrativi.

Ma di cosa parliamo se ci riferiamo al Digital Signage?

Che cos’è il Digital Signage?

Si può vederla come un’evoluzione dei cartelli informativi e pubblicitari, però con contenuti dinamici e su supporto digitale.

Quindi schermi da interno o da esterno possono diventare il mezzo con cui veicolare informazioni di servizio, turistiche, pubblicitarie, il meteo o altro con aggiornamenti continui, dinamici e d’impatto.

⭕️ La novità sta nel fatto che i contenuti possono essere aggiornati e modificati in ogni momento e in un tempo relativamente veloce.

Sulla base delle nostre esperienze abbiamo riscontrato che questi contenuti possono essere di vario genere:

  • testo, ad esempio messaggi o informazioni di servizio;
  • immagini, come foto di prodotti o di destinazioni turistiche;
  • video, promozionali, dimostrativi o altro;
  • presentazioni articolate, che comprendono varie tipologie di messaggi.

⭕️ Gli schermi del Digital Signage sono sempre più evoluti, interattivi e di notevoli dimensioni. L’innovazione tecnologica ha così permesso a questi dispositivi di attrarre e coinvolgere le persone molto di più, rispetto ai primi cartelloni pubblicitari.

⭕️ I contenuti vengono veicolati in maniera personalizzata, attraverso presentazioni più o meno articolate. E tutti mirano ad accrescere la visibilità e la credibilità del marchio, fidelizzando il cliente.

<div style="position:relative;height:0;padding-bottom:55%"><iframe src="https://www.youtube.com/embed/xtdFhHZdmos?ecver=2" width="640" height="360" frameborder="0" style="position:absolute;width:100%;height:100%;left:0" allowfullscreen></iframe></div>

Si tratta di un settore in continua evoluzione, che si sta espandendo in tutte le categorie merceologiche:

  • grande distribuzione, con schermi nei punti vendita e totem multimediali che permettono al cliente di interagire;
  • turismo e amministrazione pubblica, con presentazioni riguardanti informazioni turistiche ma anche di servizio, dagli appuntamenti culturali di un Comune alle informazioni istituzionali. In questo ambito stanno prendendo sempre più piede totem interattivi in cui l’amministrazione mette a disposizione servizi per il cittadino;
  • aziende private, in cui schermi interni vengono utilizzati per fornire informazioni di servizio soprattutto al personale interno, ma anche presentazioni aziendali riguardanti prodotti o l’azienda stessa;
  • banche, in cui sono sempre più diffusi totem multimediali o Self Service Kiosk con cui il cliente può effettuare piccole operazioni in autonomia.

.

Quali sono le sue potenzialità?

Secondo le più recenti analisi di mercato si evidenziano una serie di caratteristiche peculiari come:

  1. un incremento delle vendite rispetto agli store senza strumenti di Digital Signage;
  2. un aumento del grado di soddisfazione degli utenti che utilizzano strutture come Self Service Kiosk interattivi;
  3. una riduzione del carico di lavoro del personale amministrativo dove sono installati dispositivi, che permettono di informatizzare alcune pratiche informative.

Addirittura si è notato che specifici prodotti pubblicizzati attraverso il Digital Signage verrebbero acquistati maggiormente dalla clientela.

 

⭕️ Le innumerevoli tipologie di schermi di oggi permettono personalizzazioni di vario tipo, con soluzioni di design molto particolari.

Interattività e personalizzazione

Il Digital Signage poi garantisce, in quasi tutti gli ambiti della vita, l’interattività con gli utenti, a livello amministrativo, informativo, turistico…

Le persone consultano i totem multimediali o si interfacciano con gli schermi per ricevere informazioni, concludere velocemente operazioni particolari e molto altro.

Una delle più grandi potenzialità sta nella personalizzazione del messaggio da veicolare, non solo relativamente al contenuto ma anche a seconda dell’orario o del periodo.

Cosa fa la differenza?

Un prodotto di Digital Signage si differenzia soprattutto per:

  1. aggiornamento continuo dei contenuti;
  2. interattività del percorso di navigazione e di fruizione dei contenuti;
  3. capacità di personalizzazione delle strutture, con stampe e areografie particolari;

Poter interagire attraverso un totem interativo o un Self Service Kiosk attrae enormemente le persone, che possono così cercare i prodotti preferiti ma anche acquisire informazioni.

⭕️ I prodotti Digital Signage si stanno sempre più perfezionando, soprattutto per le strutture utilizzate in esterno.

L’ingegneria delle strutture che contengono l’intero sistema hardware ha raggiunto standard molto elevati. Infatti:

  • sono in grado di resistere alle condizioni metereologiche più critiche;
  • sfruttano tecnologie di climatizzazione per il raffreddamento interno;
  • gli schermi sono visibili anche con condizioni di luce costante e diretta.
<div style="position:relative;height:0;padding-bottom:55%"><iframe src="https://www.youtube.com/embed/x-U_sqaDBXs?ecver=2" width="640" height="360" frameborder="0" style="position:absolute;width:100%;height:100%;left:0" allowfullscreen></iframe></div>

Alcuni usi del Digital Signage

 

Alcuni ambienti di utilizzo possono essere per esempio:

  • Ospedali
  • Università
  • Trasporti
  • Punti vendita
  • Amministrazioni pubbliche
  • Località turistiche

Tutti gli ambienti che desiderano avere contenuti informativi interattivi e dinamici.

Offrendo alle persone informazioni personalizzate permettendogli di interagire al fine di rendere più efficiente ed efficace l’esperienza degli utenti nelle strutture in cui vengono installati.

Attraverso appositi totem interattivi iè infatti possibile informatizzare pratiche amministrative come per esempio il caso sviluppato in collaborazione con la città di torino, Torino Facile.

Con la città di Torino siamo riusciti a porre all’interno di una sola soluzione di Digital Signage sono confliute funzionalità in grado di adempiere funzioni inerenti a:

 

  1. Testamento biologico
  2. Anagrafe
  3. Contravvenzioni e permessi
  4. Edilizia privata
  5. Prestazioni agevolate ISEE
  6. Servizi educativi
  7. Tributi e imposte
  8. Cimiteri

 

⭕️ Si tratta quindi di un sistema che rende molto efficace il proprio messaggio, informativo o pubblicitario che sia, e permette una fruizione molto più immediata da parte dell’utente o del cliente.

Se ritieni che anche il tuo store abbia bisogno di incrementare la propria capacità comunicativa o se ritieni di dover snellire le pratiche amministrative aumentando la soddisfazione dei tuoi utenti allora contattaci.