Self-service kiosk, soluzioni al servizio delle persone per il supporto informativo e amministrativo
Chioschi self-service e supporti multimediali sono soluzioni perfette per uso interno ed esterno. Si adattano perfettamente alle operazioni di digitalizzazione dei processi (registrazioni, check-in, check-out e molto altro). Il digital signage si sta evolvendo rapidamente: display performanti e curvi che mostrano contenuti pubblicitari e informativi, fino a soluzioni self-service che consentono un’interazione sempre maggiore con l’utente, che può eseguire alcune operazioni in modo indipendente.
Self-service kiosk, soluzioni interattive
Torino 194
Display 19″
Un self-service kiosk in grado di svolgere numerose funzioni, informatizzando diverse operazioni.
È in grado di supportare numerose periferiche aggiuntive: lettore RFID e barcode 1D e 2D, stampante e molto altro.
Torino 190
Parma 190
Scopri le nostre ultime soluzioni DIGITAL KIOSK
Qui puoi dare un’occhiata più da vicino ad alcuni casi particolari che abbiamo sviluppato per alcuni marchi famosi. Come vedrai, tutte le soluzioni sono estremamente versatili, quindi possono adattarsi a qualsiasi contesto o condizione.
%
incremento delle vendite per i negozi che usano digital signage
referenze di installazioni per totem interattivi
totem e chioschi interattivi/anno
dispositivi per anno
dispositivi nel mondo
soluzioni custom
I vantaggi nell’utilizzo dei nostri chioschi interattivi
Elevata interattività: attivare il coinvolgimento delle persone, che non devono essere solo “obiettivi” della pubblicità, ma permettere loro di eseguire alcune operazioni in modo indipendente, riducendo così i tempi di attesa (acquistare un biglietto ma anche consultare il catalogo dei prodotti in un negozio).
Completa accessibilità: la gestione del dispositivo (esterna o interna) è garantita per offrire il miglior grado di accessibilità possibile per l’utente/cliente. Nel caso specifico di un chiosco self-service esterno, il nostro obiettivo è fornire servizi accessibili a tutti.dzion
Totale protezione: tutti questi dispositivi sono progettati per essere posizionati in ambienti di vario tipo, sia interni che esterni, che spesso presentano condizioni critiche quali agenti atmosferici, possibilità di atti vandalici, necessità di visibilità in pieno giorno e molto altro.
Cliente al centro: per ogni nostra soluzione di digital signage è necessario ricordare che il cliente deve mantenere un ruolo centrale. Senza clienti e utenti, il digital signage non avrebbe motivo di esistere.
Qualità dei contenuti: ciò che viene proposto sui dispositivi riflette il proprio marchio. È quindi necessaria la massima qualità possibile, sia in termini di immagini e video che in relazione ai testi.esign totem
Contenuti personalizzati: la semplice ripetizione del proprio sito Web non produce effetti positivi. I contenuti devono essere personalizzati in base al tipo di dispositivo, alla posizione e alla tipologia di clienti.
Posizionamento: la posizione del dispositivo deve essere scelta con cura, per essere facilmente visibile e (se l’attenzione è focalizzata sull’interattività) facilmente raggiungibile da tutti. Ma soprattutto deve essere accessibile per gli operatori.
Conosci il pubblico: la creazione di contenuti per un pubblico target specifico è sicuramente una scelta vincente. Allo stesso tempo, è necessario offrire alle persone la possibilità di “fare qualcosa” (call-to-action) al fine di consentire loro di partecipare e familiarizzare con il marchio.