Si tratta di un dipartimento altamente qualificato composto da diverse aree di competenza, nelle quali rientrano professionisti di ricerca e analisi di materiali, progettazione meccanica, sviluppo software e progettazione hardware.
Oltre le competenze e la vasta esperienza accumulata negli anni, ciò che contraddistingue l’eccellenza di questo dipartimento è la sinergia tra le parti in gioco, nel complesso e affascinante processo di realizzazione delle idee.
Progettazione meccanica
Il processo di progettazione meccanica studia le soluzioni che possono soddisfare al meglio il rapporto tra il prodotto e il suo utilizzatore, realizzando la struttura adatta alla funzione dell’oggetto.
Si tratta di un processo particolarmente delicato, che deve considerare sia le necessità delle persone sia quelle dell’hardware, permettendo a tutti gli elementi di affiancarsi in armonia.
È necessaria una combinazione di creatività e tecnica per innovare il rapporto uomo-macchina.


Progettazione hardware
Si tratta di una sofisticata architettura di moduli e funzioni che deve costantemente aggiornarsi per rendere concreti pensieri che fino a poco prima erano soltanto concetti. Affonda le sue basi in una costante ricerca scientifica e in una grande sinergia con l’area di sviluppo software.
Progettazione software
Il dipartimento di progettazione software lavora in piena sinergia con le altre aree di ricerca e sviluppo e permette a ogni dispositivo elettronico di prendere vita, comunicando in maniera efficace con le altre macchine e con gli utenti.
Attraverso l’implementazione di programmi, servizi, driver e firmware, la progettazione software permette ai fruitori dei servizi Intercomp di affidarsi a un partner in grado di gestire sviluppi e integrazioni molto complessi.

Se siete interessati a scoprire di più venite a trovarci direttamente in azienda.
Scoprite il nostro prossimo Open Door, oppure contattateci per organizzare una visita guidata.
